
SENZA PAROLE
-
- Campione Pitbike
- Messaggi: 7427
- Iscritto il: mar mar 30, 2010 11:08 pm
- Località : United state of Ammeeerreeegaaa
Re: SENZA PAROLE
che bucci metta un motore veramente stock sotto al culo dei suoi piloti non ci credo nemmeno se lo vedo 

Powered by EL.PE.AS. Racing


Re: SENZA PAROLE
Bisogna capire cosa si intende per stock, un motore stock è il motore che risponde alle fisches depositate dall'organizzatore, ma è ben diverso da un motore tolto dalla scatola e montato sulla moto, far fare uno stock ad un preparatore serio costa più del motore, un motore messo a puntino a parecchi cv in più rispetto a quello tolto dal cartone, ho visto motori 150 stock andar più forte di un 170, anche se erano perfettamente in regolamento, poi non dimentichiamo che chi mastica questi motori tutti i giorni ne sa più di qualunque comissario, quindi se vuole preparare un motore senza che un commisario (anche preparato) se ne accorga ci riesce e come.
Da qui in molti che partecipavano alla categoria stock dell'italiano, hanno manifestato l'esigenza del banco prova alle gare, che è l'unico modo per far correre tutti ad armi pari, cosa però a quanto pare non possibile tecnicamente.
Da qui in molti che partecipavano alla categoria stock dell'italiano, hanno manifestato l'esigenza del banco prova alle gare, che è l'unico modo per far correre tutti ad armi pari, cosa però a quanto pare non possibile tecnicamente.
- smanettone ribelle
- Campione Pitbike
- Messaggi: 9390
- Iscritto il: sab apr 03, 2010 9:08 pm
- Località : Ceccano (fr)
Re: SENZA PAROLE
si ma un conto sono 2 condotti e una spianata e un conto e sostituire pezzi oppure la categoria stock permette sostituzione frizione camme e pistone...beh sono 2 cose completamente diverse a mio parere e pure alcuni regolamenti dicono questo
brap brap xke il mondo e diverso se lo guardi di traverso!!!! #21
Re: SENZA PAROLE
smanettone ribelle ha scritto:si ma un conto sono 2 condotti e una spianata e un conto e sostituire pezzi oppure la categoria stock permette sostituzione frizione camme e pistone...beh sono 2 cose completamente diverse a mio parere e pure alcuni regolamenti dicono questo
è proprio li il trucco, se tocchi condotti, pistone, cam (lo sa fare qualunque meccanico più o meno bene e molti privatiti) ti sgamano in 5 secondi netti, i preparatori sanno far lavorare questi motri a modo con tutti i loro pezzi originali, ribilanciando il ribilanciabile, sostituendo cuscinetti, togliendo giochi dove non servono, dando gioco dove serve, e già si recupera parecchio questo lavoro fatto fare ad un preparatore fa cambiare il motore dal giorno alla notte di cv se ne guadagnano,chiaramente per un privato ha un costo spesso ritenuto troppo elevato per avere un motore originale e la differenza la si paga in pista. Poi c'è chi và a sostituire componenti che non sto ad elencare con altri a impatto estetico identici agli originali, nessun commissario se ne accorgerà mai pur preparato che sia.
- minidindo12
- Campione Pitbike
- Messaggi: 7052
- Iscritto il: mer apr 14, 2010 7:23 pm
- Località : ROMA EUR ALTA
Re: SENZA PAROLE
non capisco perché non si puo' usare un banco per la prova motori!????
costa troppo??? o cosa??
costa troppo??? o cosa??


-
- Campione Pitbike
- Messaggi: 7427
- Iscritto il: mar mar 30, 2010 11:08 pm
- Località : United state of Ammeeerreeegaaa
Re: SENZA PAROLE
il banco non si puo usare perchè quelli che arrivano sempre avanti fanno lo show e sono gli amici degli organizzatori,e se bancano i motori vanno a casa senza coppa perchè stanno tutti fuori regolamento....
e che facciamo mandiamo gli amici degli organizzatori a casa? nooooooo
meglio non mettere il banco e basta
e che facciamo mandiamo gli amici degli organizzatori a casa? nooooooo
meglio non mettere il banco e basta
Powered by EL.PE.AS. Racing


Re: SENZA PAROLE
ed alla fine cosa avete deciso ?!?!?
io sto preparando un motore "economico", mi mancano 2 conti di retifica e delle nuove canne cilindro, poi i preventivi saranno pronti.
Ho fatto la proposta ad un cliente che secondo me rende il motore molto competitivo (non ai livelli degli ufficiali, ci mancherebbe) ed affidabile quanto basta per manutenerlo il giusto.
Una piccola lista su base originale :
Pistoni TB (costano poco, vanno abbastanza bene) di varia misura : 60, 64, 67 ...
Incamiciamento cilindro in ghisa (costa meno del niksil, ma va bene così)
Kit valvole TB
Asse TB
Bilancieri TB
LAvorazione testa e stampata flussometro
In pratica si prepara la testa trasformandola TB ed ottimizzando ciò che già si ha al meglio. In laternativa una testa TB da ripreparare, ma il costo aumenta.
Rimane fuori l' albero e la biella (bisogna saper rischiare se si vuole risparmiare), la centralina , il carburatore, lo scarico e varie ed eventuali.
C'e' anche il kit Factory disponibile tra poco, ma è detinato a chi vuole vincere nei campionati OPEN e vuole il top del top del materiale esistenza in commercio....ovvio che il prezzo schizza da fare spavento.... ed anche i tempi di consegna si allungano noevolemente perchè queste parti speciali vengono prodotte in esemplari "numerati".
Io correrò la Open minigp del minimx ed avrò questo tipo di motore, vediamo cosa saprò combinare con la vecchiaia che avanza ! X_DD
io sto preparando un motore "economico", mi mancano 2 conti di retifica e delle nuove canne cilindro, poi i preventivi saranno pronti.
Ho fatto la proposta ad un cliente che secondo me rende il motore molto competitivo (non ai livelli degli ufficiali, ci mancherebbe) ed affidabile quanto basta per manutenerlo il giusto.
Una piccola lista su base originale :
Pistoni TB (costano poco, vanno abbastanza bene) di varia misura : 60, 64, 67 ...
Incamiciamento cilindro in ghisa (costa meno del niksil, ma va bene così)
Kit valvole TB
Asse TB
Bilancieri TB
LAvorazione testa e stampata flussometro
In pratica si prepara la testa trasformandola TB ed ottimizzando ciò che già si ha al meglio. In laternativa una testa TB da ripreparare, ma il costo aumenta.
Rimane fuori l' albero e la biella (bisogna saper rischiare se si vuole risparmiare), la centralina , il carburatore, lo scarico e varie ed eventuali.
C'e' anche il kit Factory disponibile tra poco, ma è detinato a chi vuole vincere nei campionati OPEN e vuole il top del top del materiale esistenza in commercio....ovvio che il prezzo schizza da fare spavento.... ed anche i tempi di consegna si allungano noevolemente perchè queste parti speciali vengono prodotte in esemplari "numerati".
Io correrò la Open minigp del minimx ed avrò questo tipo di motore, vediamo cosa saprò combinare con la vecchiaia che avanza ! X_DD
-
- PitBiker Esperto
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: dom lug 04, 2010 9:31 pm
Re: SENZA PAROLE
kamikaze#34 ha scritto:Al trofeo "centro sud Italia 2011" hanno deciso di togliere la categoria stock perchè i "commissari di gara incompetenti" non sanno come ispezionare un motore dei nostri,ovvero non sanno riconoscere un motore stock da un motore open e allora hanno deciso di togliere la categoria stock e mandare tutti allo sbaraglio in una open max 150cc che non sarà mai 150cc...
NON HO PAROLE
Mi offro io come meccanico/commissario FMI di gara nelle gare pit bike cosi almeno so riconoscere una testa tb,o una camme,o una accensione,oppure 2 valvole piu grandi...
ps:
voglio 3000 euro al mese piu trasferte spesate dalla federazione...
120 euro a gara per dei commissari incompetenti?
BAH
Non è facile.....si tratta di smontare tutti i motori dei piloti che hanno preso punti a fine giornata....e lo devi fare davanti al commissario....dopo che hai visionato tutti i motori, puoi redigere le classifiche e procedere alla premiazione.
In pratica la gara finisce alle 16,00-17,00 e la premiazione avviene alle 20,00 circa.
Oppure smonti motori solo previo "ricorso"...ma se il ricorso non costa nulla alla fine tutti fanno ricorso e si smontano tutti.....
Smontare poi significa andare a casa tutte le domeniche di gara con il motore dentro uno scatolone......
Per verificare la cilindrata è facile ma poi devi andare a misurare valvole, molle, piattelli, bilancieri, camme e dimensioni dei condotti nonchè loro andamento...un lavoro di fino che porta via tempo.
Tutto fattibile ma non è certo un lavoro da un commissario......
L'anno scorso ad un trofeo amatoriale del lazio....hanno deciso tutti per lo smontaggio.....alla fine del trofeo nessuno ne poteva più.
Quello che vedo possibile e proponibile considerato che parliamo di PIT ( i costi devono rimanere bassi per i piloti e per gli organizzatori ) .....smontaggio casuale di 2 motori per ogni gara.....se non si viene trovati in regola multa e/o espulsione dal campionato con azzeramento dei punti acquisiti.... Io credo che chiunque ci pensa 2 volte......
-
- Campione Pitbike
- Messaggi: 7427
- Iscritto il: mar mar 30, 2010 11:08 pm
- Località : United state of Ammeeerreeegaaa
Re: SENZA PAROLE
si si ,però poi aprono solo i motori che decidono loro 

Powered by EL.PE.AS. Racing


Re: SENZA PAROLE
L'unica soluzione è il banco, 30 min ed hai bancato le prime 5 moto. se un yx stock può avere al massimo 15cv (ipotesi, dipende dal banco) si da un 5-7% di franchigia, se supera i cv squalifica, perchi è sicuro di avere uno stock, ma ha paura che superi i cv del regolamento gli si da la possibilità di bancare il motore prima della gare così da poter stare tranquillo, nessuno torna a casa con il motore a pezzi, non si perde tempo, si ha la certezza che tutti non barano anche chi lotta per l'ultima posizione, perchè l'organizzatore se nota motori che vanno troppo ci mette un'attimo a bancarli.
Così si correrebbe davvero tutti ad armi pari al massimo può ballare un cv tra un motore uscito meglio e uno peggio (ma la diffrenza a quelpunto la fa solo il pilota, e la cilcistica), ma la soluzione non conviene, sono troppi a mangiar dietro l'ottimizzazione dei motori stock.
Sono convinto che se uscisse un campionato con categoria stock yx 150 ed il banco, l'organizzatore si ripagherebbe il banco in una stagione perchè avrebbe le griglie piene..
Così si correrebbe davvero tutti ad armi pari al massimo può ballare un cv tra un motore uscito meglio e uno peggio (ma la diffrenza a quelpunto la fa solo il pilota, e la cilcistica), ma la soluzione non conviene, sono troppi a mangiar dietro l'ottimizzazione dei motori stock.
Sono convinto che se uscisse un campionato con categoria stock yx 150 ed il banco, l'organizzatore si ripagherebbe il banco in una stagione perchè avrebbe le griglie piene..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti