Guarda "Test Ayrton LX9 pro by Team Rate Racing" su YouTube

Inserisci qui foto e video relativi al mondo delle Pit bike!
Avatar utente
steu
Pitbiker
Messaggi: 1499
Iscritto il: sab set 03, 2011 8:42 am

Re: Guarda "Test Ayrton LX9 pro by Team Rate Racing" su YouTube

Messaggioda steu » mar mag 19, 2015 7:37 am

minidindo12 ha scritto:che sia progettata in italia credici...


azz!

allora sarebbe meglio un progetto cinese (che almeno sanno copiare bene) e materiale italiano (del vero cromo.molibdeno)

ma chi l'ha progettato questo telaio dove sono piu' che evidenti errori macroscopici??

ma sa cos'e' l'avancorsa chi l'ha progettato ... e sa quanta ne a ha sta moto? ...e sa a cosa serve?

ma sa come si studia un leveraggio? visto che questo obbliga a molle molto dure difficilmente controllabili dall'idraulica in estensione , oltre ad essere esageratamente progressivo??

scusa lo so che sembro polemico ma giuro.... avrei preferito che mi dicessi che non fosse stato progettato in italia!!

infatti non ci volevo credere !! siamo messi male eh!!

e' che qui ci sono molti che si sono improvvisati "telaisti" e non mi riferisco solo allo specifico, per carita' ... ma per progettare un telaio anche solo di una pitbike ci vuole gente che abbia studiato , sperimentato e con due palle cosi' ... non e' questo il caso in questo ambiente. LA GENTE LO DEVE SAPERE... Insomma non e' tutto oro quel che luccica e non basta certo dire made in italy.

questo e' quello che penso... ma non interverro' piu' per non diventare pesante! :)

Avatar utente
minidindo12
Campione Pitbike
Messaggi: 7052
Iscritto il: mer apr 14, 2010 7:23 pm
Località: ROMA EUR ALTA

Re: Guarda "Test Ayrton LX9 pro by Team Rate Racing" su YouTube

Messaggioda minidindo12 » mar mag 19, 2015 9:35 am

appunto stanno arrivando piastre con offset piu stretto ed altre cosette....;-)
:like: :yeah:

Avatar utente
steu
Pitbiker
Messaggi: 1499
Iscritto il: sab set 03, 2011 8:42 am

Re: Guarda "Test Ayrton LX9 pro by Team Rate Racing" su YouTube

Messaggioda steu » mar mag 19, 2015 9:42 am

minidindo12 ha scritto:appunto stanno arrivando piastre con offset piu stretto ed altre cosette....;-)


bravi bravi .... a fare anche sviluppo! :like:

occhio che e' una coperta corta ... togliere off set per dare avancorsa e' solo un parziale rimedio... in sostanza la soluzione e' aprire l'angolo sterzo :thumbup: (ps. honda docet)

Avatar utente
coccoetto
Moderatore
Messaggi: 3132
Iscritto il: gio apr 14, 2011 3:07 pm
Località: roma sudde

Re: Guarda "Test Ayrton LX9 pro by Team Rate Racing" su YouTube

Messaggioda coccoetto » mar mag 19, 2015 9:54 am

steu, come al solito il tuo intervento risulta essere costruttivo, e questo è un pregio, ma da chi legge, in questo caso io, percepisco che qualcosa in più sul telaio in questione sai..... sarebbe giusto il tuo sapere, diventi anche il nostro sapere :angel4: :angel4: :angel4:

comunque per quanto riguarda quote, avancorsa ecc ecc ..... siamo ben abituati alle avancorse di pit bike prodotte e studiate dentro una roulotte...... vedi la b2.....due tubi saldati e la gente riuesce a farla andare forte....

ricordiamoci che il vero motard nasce da motocross con avancorse e leveraggi studiati per quello e non per derapare sull'alsfalto!!!!!

comuque il progetto ayrton, prodotto ovunque sia prodotto, fa denotare un gran buon lavoro, sia estetico (visto in foto da me, dal vivo non ne ho visto perche non sto andando in pista) sia funzionale...... vedo che le persone che la utilizzano hanno un feeling buono.....
l'unico telaio al momento che mi fa tornare in mente il telaio ayrotn lx è il secondo telaio che produsse la PITPRO, un ottimo telaio anche quello. http://www.mbfactory.it/shop/prodotto-1 ... MP-09.aspx
http://www.dirt-bike-store.com/Pitpro_P ... 9-365.html
il mondo è più bello.............. se lo vedi col tassello!!!!

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
steu
Pitbiker
Messaggi: 1499
Iscritto il: sab set 03, 2011 8:42 am

Re: Guarda "Test Ayrton LX9 pro by Team Rate Racing" su YouTube

Messaggioda steu » mar mag 19, 2015 10:16 am

coccoetto ha scritto:steu, come al solito il tuo intervento risulta essere costruttivo, e questo è un pregio, ma da chi legge, in questo caso io, percepisco che qualcosa in più sul telaio in questione sai..... sarebbe giusto il tuo sapere, diventi anche il nostro sapere :angel4: :angel4: :angel4:







sintetizzarti al massimo

in pratica col pilota a bordo le masse sono concentrate sul posteriore... abbiamo poche mAsse e peso sull'anteriore....
e' molto facile destabilizzare lo sterzo perche' chi si contrappone alla sua destabilizzazione e alla chiusura sterzo sono proprio le masse anteriori x le leve avancorsa e offset

se tu ad esempio prendi una ducati di una volta e una honda ...vedresti che le ducati hanno molto piu' offset ed avancorsa , proprio per contrastare con piu' leve le minori masse anteriori ...

gia' a colpo d'occhi guardando la pit in questione si capisce che un pilota forte che si gioca il podio sarebbe costretto a litigare con lo sterzo che tenderebbe a chiudere quando velocizzi le manovre ...mentre (purtroppo ) il principiante avverte appena sale, una moto propensa a prendere facilmente la corda e fargli dire ....cavolo che moto fantastica..!

moto facile ma con dei limiti .. spero si capisca:)


poi invero bisognerebbe anche conoscere dove incide maggiormente l'off set e dove va ad incide maggiormente la leva avancorsa...

ma sicuramente chi ha progettato QUESTE pit bike (queste e non solo questa) NON sono degli esperti!

Avatar utente
coccoetto
Moderatore
Messaggi: 3132
Iscritto il: gio apr 14, 2011 3:07 pm
Località: roma sudde

Re: Guarda "Test Ayrton LX9 pro by Team Rate Racing" su YouTube

Messaggioda coccoetto » mar mag 19, 2015 10:36 am

quindi, a parere tuo andrebbe chiuso l'angolo di sterzo per evitare la chiusura della gomma anteriore e bilanciare le masse?
il mondo è più bello.............. se lo vedi col tassello!!!!

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
steu
Pitbiker
Messaggi: 1499
Iscritto il: sab set 03, 2011 8:42 am

Re: Guarda "Test Ayrton LX9 pro by Team Rate Racing" su YouTube

Messaggioda steu » mar mag 19, 2015 10:38 am

coccoetto ha scritto:quindi, a parere tuo andrebbe chiuso l'angolo di sterzo per evitare la chiusura della gomma anteriore e bilanciare le masse?


AHAHAHA ! esattamente il contrario ... non sono proprio bravo a farmi capire ! :DDD

il concetto e' meno masse anteriori = piu' leve . che ottieni solo con piu' AS (angolo sterzo)

AYRTONLEGEND
Pit-Curioso
Messaggi: 71
Iscritto il: lun apr 05, 2010 10:53 am
Località: skype: ayrtonlegend-pitbike
Contatta:

Re: Guarda "Test Ayrton LX9 pro by Team Rate Racing" su YouTube

Messaggioda AYRTONLEGEND » mar mag 19, 2015 10:44 am

Gentile Steu buongiorno,
Che tu non voglia essere polemico ci risulta difficile da credere visto le tue affermazioni e le tue parole irriguardose riguardo gli "improvvisati" e quant'altro.
Cmq noi non intendiamo far nessuna polemica, lei è naturalmente libero di pensare cio che vuole, la moto le puo' piacere o meno.
Io non so quale moto nostra lei ha preso e studiato per dichiarare quanto detto e sopra tutto quanto tempo ci ha speso vicino per affermare quanto detto, ma cmq ci sentiamo onorati che lei abbia studiato la nostra moto cosi affondo.

Lei ha citato honda, bene honda non usa la stessa strada progettuale di Yamaha o di ducati o di suzuki o di aprilia o di kawasaki, sono tutte strade progettuali diverse (eppure sono tutte moto progettate alla grande).. questo per dirle che ognuno decide la sua strada progettuale e non vuol dire che una è sbagliata e l'altra no.... sono filosofie......

Pertanto se lei è in grado di progettare un telaio, sapra' lei quale strada tecnica vorra' intraprendere, che per lei potra' risultare la migliore, mentre per altri magari completamente sbagliata, ma sono punti di vista che cmq dovrebbero condivisi o meno, ma dovrebbero essere rispettati.

La moto è progettata in Italia da 2 ingegneri meccanici e dal cronometro, libero di crederci o meno, di certo non staremo qui a dirle quanto abbiamo studiato o i nostri master ed esperienze poiche non sono cose che interessano ai lettori del forum.
Il progetto è nato alla fine del 2012 e si è sviluppato nel tempo con tanti sviluppi e accorgimenti che hanno portato alla costruzione della 2015, come tutti ben sanno e come tutti i nostri piloti che provano soluzioni nuove ogni settimana possono testimoniare, e tale sviluppo è costante e continuo nel tempo.
Le Moto hanno già ottenuto ottimi risultati e danno grandi soddisfazioni agli usufruitori. Tutti i piloti che usano il nuovo modello ne sono assolutamente molto molto soddisfati, ma cmq non siamo qui per farci pubblicita'.
Di solito non interveniamo mai nei post ma questa volta visto i toni dispreggiativi e tendenziosi usati ci è sembrato giusto intervenire, ma cmq non lo faremo più.
Le ripeto che non interdiamo aprire una polemica e pertanto chiuderemo qui il nostro intervento e naturalmente nessun rancore :occasion5: :occasion5:
PIT E LOVE :headbang: :headbang:
AYRTON LEGEND
ImmagineImmagine
Tutto x la tua pit bike http://www.ayrtonpitbike.com

Avatar utente
coccoetto
Moderatore
Messaggi: 3132
Iscritto il: gio apr 14, 2011 3:07 pm
Località: roma sudde

Re: Guarda "Test Ayrton LX9 pro by Team Rate Racing" su YouTube

Messaggioda coccoetto » mar mag 19, 2015 10:49 am

steu ha scritto:
coccoetto ha scritto:quindi, a parere tuo andrebbe chiuso l'angolo di sterzo per evitare la chiusura della gomma anteriore e bilanciare le masse?


AHAHAHA ! esattamente il contrario ... non sono proprio bravo a farmi capire ! :DDD

il concetto e' meno masse anteriori = piu' leve . che ottieni solo con piu' AS (angolo sterzo)



:DD :DD :DD tranquillo, forse volevamo dire la stessa cosa ma l'abbiamo scritta diversamente :DDD :DDD :DDD
il mondo è più bello.............. se lo vedi col tassello!!!!

ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
steu
Pitbiker
Messaggi: 1499
Iscritto il: sab set 03, 2011 8:42 am

Re: Guarda "Test Ayrton LX9 pro by Team Rate Racing" su YouTube

Messaggioda steu » mar mag 19, 2015 10:53 am

gli ing. honda , yamaha, kawasaki e ducati conoscono molto bene le geometrie sterzo e il loro meccanismi e non si scherza con quelle moto.

che poi vogliano dargli un carattere piu' stradale o corsaiolo , piu' reattivo o meno sono scelte e filosofie legate anche agli stili di guda dei piloti ovviamente .

vorrei tanto conoscere i nomi di questi 2 ingegneri e il loro curriculum in campo motociclistico perche' mi creda e con tanta polemica sta volta... non ne sanno niente!!

tanto che e' stato scritto che proveranno offset minori ... ergo c'e' una problema o una lamentela senza che io neanche lo sapessi ma lo immaginassi solo..

naturalmente nessun rancore :occasion5: :occasion5:
PIT E LOVE :headbang: :headbang:


Torna a “Foto e Videoâ€

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti