Messaggioda Faggiano » ven apr 29, 2016 4:52 pm
questi motori hanno un carettere racing come una tartaruga zoppa che indossa uno zaino da sherpa.
il problema sono molti, tra cui la fasatura delle camme originali (buone per la motozappa), che girano bassissime, le valvole troppo grandi per queste cilindrate - fasature (tappano il problema con ritardo chiusura asp) e condotti abbastanza stupidi.
questi ultimi però, come il resto del motore, possono subire miglioramenti importanti e tornare a fare il loro mestiere per l' uso che ne facciamo.
i motori Stock 14-16 cv hanno i pichi di coppia (mediamente) che oscillano tra i 6000 ed i 6500 rpm, con picchi di potenza intorno ai 8-10K
La sfruttabilità è di circa 3500-4000 rpm, tutto dipende chi fa / cosa al motore.
A 5000 giri hanno mediamente 8-9 cv
L' accensione fa poco, tendenzialmente è meglio perdere anticipo per aiutare i bassi, sacrificando gli alti.
Essendo però Stock devono avere anticipo fisso (centralina cinese standard) e quindi vale come sopra.
Un motore che fa 14000 rpm ha una distribuzione molto spinta, ma non sapremo mai il suo arco di utilizzo sena un confronto col banco prova.
Spero avvenga presto , così da poter scegliere la rapportatura interna del cambio in maniera ottimale suo prossimi motori pastrocchiati dal sottoscritto.