quello che volevo sapere, ed in modo chiaro e veritiero, come si omologa un telaio per Pit Bike fatto in casa ?? che costi si dovranno sostenere ??
grazie a chi mi saprà aiutare

superugos ha scritto:Se realmente vuoi omologare un telaio da pit per girare su strade aperte al pubblico sappi che ciò è praticamente impossibile da privato....
Alla motorizzazione ti aprono in 2 come un frutto di mare, non hai speranze di ottenere l'OK...
Se ci vuoi girare in pista puoi farlo anche con il telaio dell'altalena di Hello Kitty ma il problema è che non sarai un granchè veloce....
Ma perchè vuoi omologare un telaio artigianale per PIT? perchè le nuove Pit sono tutte molto belle affidabili ma nessuna mi entusiasma, le macchine a controllo numerico non mi mancano quindi non ne vedo la difficltà nel realizzarlo![]()
Ci vai a fare la spesa? ..... che centra la spesa![]()
ninja636 ha scritto:beh semplice, devi aprire una partita iva, creare un marchio, regikstrarlo, commercialista, ecc ecc
minidindo12 ha scritto:io penso che dopo aver registarto il marchio tu debba fare un progetto su carta del telaio, per poi naturalmente brevettare anche questo io penso!
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti