Pagina 1 di 25

Classifica Pit italiane

Inviato: gio nov 12, 2015 5:31 pm
da Ark30
Ciao ragazzi, vengo da una dreem rookie 2011 e a dire il vero apparte perni che si mollavano qui e la mi sono trovato molto bene.
Ora sono orientato sul prendere una dreem atom con un allestimento serio così come elenco:
MOTORE
- Motore Dream ZS155 EVO Oilfilter MY2016 con piattelli in ergal
- Decopressore integrato
- Filtro Olio Interno, accesso diretto alla frizione, spioncino olio
- Alessaggio e Corsa 60x55
- Testa con nuova cupola ad alta compressione
- Piattelli in ergal
- Cilindro in alluminio con camicia in ghisa
- Pistone 60mm
- Cambio manuale a 4 velocità (N1234), Spaziatura ravvicinata 1=2.62 2=1.71 3=1.353 4=1.05
- Frizione Race a 6 dischi
- Partenza con marcia inserita
- Accensione anticipo variabile a rotore medio
- Centralina digitale
- Radiatore dell'olio lamellare con protezione
- Kit Carburatore TB Parts PE28 828mm)
- Filtro TB Parts aria 49mm "short" motard
- Scarico in acciaio con terminale Dream in alluminio

CICLISTICA
- Telaio Midsize perimetrale a traliccio in acciaio al cromo ad alta resistenza
- Telaietto reggisella scomponibile
- Nuovo Forcellone scatolato
- Manubrio "Fatbar" 28mm Spy Parts in alluminio
- Piastre sterzo in alluminio forgiato
- Risers manubrio motard
- Paracolpi motore short LTW
- Catena KMC con passo maggiorato da 428
- Corona in acciaio al alta resistenza
- Pignone in acciaio
- Disco freno anteriore a margherita 220mm
- Disco freno posteriore a margherita 200mm
- Pinza freno anteriore radiale a 4 pistoncini
- Pinza freno posteriore flottante a singolo pistoncino

PNEUMATICI VERSIONE MOTARD
- Cerchi "lighweight" a raggi in alluminio 12" anteriore e 12"posteriore
- Pneunatici PMT Slick o Blackfire 100/90 12" anteriore e 120/80 12" posteriore

SOSPENSIONI
- Forcelle regolabili Pro-Shock Factory USD 38mm da 735mm, doppia cartuccia registrabile su ogni singolo stelo (compressione ed estensione)
- Nuovo monoammortizzatore DNM Hornet RC 360mm, tripla regolazione (compressione, estensione, precarico molla)


in alternativa c è anche la ycf factory.
Prima di proseguire all'acquisto volevo sapere da voi,vale la pena spendere questi 1900 euri o conviene mettere qualcosa in più e puntare su una pit italiana?
Mi riferisco sempre al nuovo uso motard.
Grazie

Re: Classifica Pit italiane

Inviato: ven nov 13, 2015 2:50 pm
da Ark30
Consigli please

Re: Classifica Pit italiane

Inviato: ven nov 13, 2015 3:25 pm
da verci
sono i soliti che leggeresti in qualsiasi post.


con quel budget ti esce una ottima italiana usata, scelta di solito preferibile. Anche perchè avresti una moto con sospensioni degne, non una cinese con sospensioni cinesi come quella che hai riportato.

A 1600€ prendi una bella ciclistica completa, poi con i restanti 300-400€ ti ci compri il motore nuovo

Re: Classifica Pit italiane

Inviato: ven nov 13, 2015 3:29 pm
da Ark30
ok ciclistica italiana...cosa consigliate?la bucci dicono sia pesante, la yes troppo sensibile "troppo da pilota"....

Re: Classifica Pit italiane

Inviato: ven nov 13, 2015 5:03 pm
da silvio
io prenderei bucci f6

Re: Classifica Pit italiane

Inviato: ven nov 13, 2015 6:01 pm
da Ark30
pregi e difetti se è possibile vorrei sapere...la bucci perchè mi hanno detto essere pesante?

Re: Classifica Pit italiane

Inviato: ven nov 13, 2015 6:26 pm
da Repo
io ho una bucci f4, comprata da poco e prima avevo un ayrton lx9. Devo dire che è tutta un altra cosa, molto più stabile sul veloce e chiude molto meglio le curve, non l'ho trovata per niente pesante. Se avessi avuto i soldi avrei preso la f6 ma purtroppo non arrivavo. Consigli: Pitom evo (ma dubito che ne troverai usate a quel prezzo), sm1, 2r, zrs, bucci f6.

Re: Classifica Pit italiane

Inviato: ven nov 13, 2015 6:37 pm
da mldox
la f6 nn e pesante. devi mandarla giu con piu forza. e piu rigida
yes e altre marche, vanno giu da sole

Re: Classifica Pit italiane

Inviato: ven nov 13, 2015 6:39 pm
da Ark30
quindi la yes non è così complicata come dicono...la 2r non la trovo su internet ma ho letto qui e li che è una sm1 praticamente

Re: Classifica Pit italiane

Inviato: ven nov 13, 2015 6:43 pm
da Repo
dipende tutto dal budget, di yes non le trovi a 1600, 2r, zpf,sm1 sono simili con piccole differenze soprattutto a livello di forcellone da quel poco che ho visto. se sei interessato dovrei avere un amico che vende una 2r usata.