rspeedracing ha scritto:GambaDiLegno ha scritto:La tuta è molto bella, sia esteticamente che nelle finiture..... ma onestamente a me spaventa andare in giro con la cordura in petto!!
beh vedi tute come questa veono applicazione i moto che come le pit non fanno velocita di rilievo percio mini..pit e scooter e ora pure il campionato vespa e lambretta!
si scegli il posizionamento della cordura in base alle statistiche di cauduta comesi sceglie il posizionamento della doppia pelle nella zona CULO! perche quando si striscia si picchia sempre li!
a dire il vero cadere a pelle dileone e' uan dinamica asolutamente snobbata da molte case .grossi marchi che hanno le tute di punta con settori ditesuto pure nelle lorotuta da 800 1000 euro!
con qusto non voglio dire che sia la tuta piu sicura ovviamente la full pelle pur essendo 1.5kg piu pesante ha ovviamente una struttura totalmente piu resistente e si offre al campionato supermotard dove hanno velocita e energie in caduta decisamente superiori alle pit.
essendo il movimento delle pit identico a quelle delle motard grandi la tuta e' esattamente la stessa solo che al posto della ordura c'e' la pelle traforata e al posto dell'elastico 3 strati c'e' il keprotec in kevlar delal shoeller...morale oltre 200 euro in piu solo di materiali!
percio' concludendo...se volete protezione a livello 10 e un po di peso in piu non vi fa la differenza prendete la versione pelle professional costo pit motard 469 euro
ciao
NOn discuto ne la qualità ne la resistenza e la mia non è una critica ma un parere personale!!
La tuta l'ho vista da vicino ed è veramente ben fatta oltre a non pesare nulla!!
Ma la prossima gara a binetto con un rettilineo di 400mt e motoroni preparati si toccano i 120Km/h e onestamente non mi sembrano proprio velocità da crociera, se poi pensi che le pit cmq sono Alte rispetto ad una minimoto quindi la botta a terra si sente molto di più ed è più facile uno sterzo in petto, io opto per la tuta da velocità anche se è NOTEVOLMENTE PIù SCOMODA!!!